Prima uscita di primavera, domenica 30 marzo ti invitiamo a partecipare a una splendida camminata a Col San Martino nel cuore delle colline del Prosecco. Una camminata su e giù per le splendide colline del prosecco. Un percorso attraverso un territorio unico, 10 km di piccole meraviglie da scoprire passo dopo passo tra dolci colli, vigneti, casali, rigogliosi boschi, chiese medievali e antichi tracciati. Un cammino che consente di godere di paesaggi di straordinaria bellezza, di ammirare veri e propri gioielli artistici e naturalistici e di ripercorrere le tracce lasciate dalla storia, in particolare dalla Grande Guerra.
Il tracciato, che inizia a Col San Martino è un percorso ad anello che si snoda lungo il crinale delle colline UNESCO, oltre alle località di partenza e arrivo.
La camminata che proponiamo avrà una lunghezza di circa 10 km su facile percorso, dislivello 400 metri.
ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione)
La camminata è adatta a persone che abbiano un minimo di allenamento e abituate a camminate pari o superiori ai 10 km. Questa camminata unirà in se il piacere di camminare in piena natura nei colori dell'autunno, in una zona molto caratteristica delle prealpi trevigiane. La camminata è organizzata dall'associazione Montegrappa, dalla Asd Nordic Walking Montegrappa e Bassano Eventi. Il percorso è adatto anche ai praticanti del nordic walking.
Leggi tutto...
A tutti i soci in regola con il pagamento della quota associativa per la stagione 2024/2025, è convocata assemblea ordinaria annuale. L'assemblea è stata deliberata dal CD il 10 marzo 2025 in sede a Romano d'Ezzelino. In prima convocazione per le ore 7.30 e in seconda convocazione per le ore 18.30 il giorno per il 10 aprile 2025. Possono partecipare tutti i soci in ordine con l'iscrizione annuale rinnovata alla data dell'assemblea.
L'ordine del giorno sarà il seguente:
Analisi e approvazione del bilancio 2024.
Analisi e approvazione linee guida e bilancio preventivo 2025.
Situazione iscrizione corsi e gestione corsi e attività dell'associazione nell'anno 2024.
Altre ed eventuali.
Vi aspetto con la massima puntualità il presidente Andolfatto Barbara.
Siamo lieti di comunicarvi che la nostra associazione ha aperto una nuova sede a Romano d'Ezzelino. Già da anni la nostra associazione lavora e collabora con l'amministrazione comunale di Romano d'Ezzelino per incentivare la pratica del Nordic Walking nel territorio comunale. Nell'ambito di un maggiore sviluppo delle nostre attività abbiamo quindi deciso di aprire una sede della nostra associazione a Romano d'Ezzelino in uno spazio adeguato che l'amministrazione comunale di Romano d'Ezzelino ha individuato. La nostra nuova sede supera certamente le nostre aspettative in quanto posta in una posizione ideale per sfruttare il territorio di Romano d'Ezzelino nell'ambito del Nordic Walking e vogliamo che diventi il punto di incontro ideale per quanti praticano il Nordic Walking e per tutti i soci della nostra associazione.
Questo è l'indirizzo della sede:
Colombara Correr - 1° piano Via Ugo Foscolo, 9
36060 Romano d'Ezzelino (VI) |
|
Anche quest'anno riprende l'attività della nostra associazione. Verranno potenziate le serate di "Ginnastica per tutti finalizzata alla salute e al fitness svolta con il metodo pilates" con cinque appuntamenti settimanali, un allenamento di "Body Fit" settimanale e riprenderemo in forma lievemente inferiore gli allenamenti di Nordic Walking con 2 sezioni settimanali.
Costretti dalle nuove disposizioni governative in riferimento alla gestione delle ASD e dei nuovi costi che ne derivano abbiamo dovuto riformulare completamente la nostra offerta, sia formativa che di allenamento settimanale.
Per potere quindi accedere per il nuovo anno sportivo alle attività associative bisogna provvedere all'iscrizione che rimane invariata rispetto allo scorso anno.
Bisogna assolutamente portare il certificato medico non agonistico (questo è fondamentale e determinante per poter eseguire gli allenamenti e/o i corsi di nordic walking).Quest'anno sportivo sarà all'insegna del miglioramento della tecnica di nordic walking dei partecipanti e verrà fatto un lavoro di miglioramento dell'attività personale.
La partecipazione alle sezioni di allenamento avverranno acquistando una tessera con un numero di allenamenti o con tessera mensile.
Martedì 12 settembre e sabato 16 settembre i partecipanti verranno informati dei nuovi criteri di iscrizione ai relativi allenamenti e i nuovi costi.
Per chi volesse aderire alla nostra associazione e alle nuove offerte formative, la prima lezione o allenamento è gratuita e vi verranno comunicati tutti i relativi costi.